
Stai pensando di farti il tuo primo piercing? Sai che c'è sempre un misto di eccitazione e un po' di nervosismo, vero? Rilassati, perché siamo qui per aiutarti a rendere questa esperienza la migliore possibile. Ecco alcuni consigli essenziali per rendere questo momento tranquillo e senza stress!
Scegli con cura lo studio e il Body Piercer
Quando si tratta del tuo primo piercing, la posizione e il professionista fanno la differenza! Ecco alcuni consigli essenziali:
- Chiedi ad amici o familiari che hanno piercing e leggi le recensioni online per trovare studi affidabili;
- Guarda il portfolio del Body Piercer per valutare lo stile e la precisione dei piercing che ha eseguito;
- Parla con il professionista e chiarisci ogni tuo dubbio, se possibile visita lo studio;
- Verificare che lo studio rispetti gli standard di sicurezza e disponga di un ambiente sanificato.
Cosa fare prima del grande momento?
Ok, il primo consiglio può sembrare banale, ma è fondamentale: non fare un piercing a stomaco vuoto! Mangiare bene prima aiuta a mantenere i livelli di energia e previene quella sensazione di debolezza o vertigini che alcune persone provano a causa dell'ansia. Inoltre, evita di bere alcolici o caffeina prima del piercing, poiché queste sostanze possono aumentare la sensibilità e il rischio di sanguinamento.
Arriva puntuale ed evita lo stress
Conoscete il vecchio detto "la fretta fa sprecare"? In questo caso, è perfettamente appropriato. Prenotate il vostro appuntamento e arrivate in anticipo per evitare stress prima del piercing. Fate un giro dello studio, familiarizzate con l'ambiente e parlate con calma con il piercer. Questo vi aiuterà a rilassarvi e a sentirvi più a vostro agio.
Prenditi cura della tua pelle e prepara la zona
Sembra ovvio, ma vale la pena ricordarlo: se il problema si verifica su orecchie, naso o altre zone visibili, è meglio non truccarsi ed evitare di applicare creme grasse. Mantenere la pelle pulita e asciutta per garantire al professionista le migliori condizioni di lavoro ed evitare irritazioni.
Scegli i gioielli giusti per iniziare
Per il tuo primo piercing, opta per materiali sicuri come il titanio o l'oro. Questi materiali sono ipoallergenici e aiutano a prevenire qualsiasi reazione indesiderata, soprattutto se applicati su una zona appena forata.
Indossare abiti comodi e pratici.
Sembra un dettaglio da poco, ma fa una grande differenza! Se ti stai facendo un piercing all'ombelico, evita abiti attillati o capi che esercitano pressione sulla zona. Se ti stai facendo un piercing all'orecchio, opta per un maglione o una camicia che non debba essere infilata sopra la testa. Un abbigliamento comodo rende tutto più facile e ti aiuta a sentirti più rilassata.
Preparatevi mentalmente e rilassatevi!
L'ansia può farci pensare agli scenari peggiori, ma ricorda: la maggior parte delle persone riferisce molto meno dolore di quanto si aspettasse! Concentrati sul tuo respiro, fai un respiro profondo prima della procedura e affidati al professionista. Più sarai rilassato, più veloce e facile sarà l'esperienza.
Preparatevi ad ascoltare le istruzioni per la cura
Prima di lasciare lo studio, il tuo piercer ti fornirà un elenco di cure post-piercing. Presta attenzione, fai domande e prendi appunti. Questo passaggio è fondamentale per una corretta guarigione, quindi ascolta attentamente e segui le istruzioni!
Allora, siete pronti per l'avventura del vostro primo piercing? Se seguirete questi consigli, scoprirete che sarà un'esperienza fluida e, soprattutto, divertente. Se avete domande o volete condividere la vostra esperienza, lasciate un commento qui sotto: vogliamo sapere tutto!